
Il rientro di Robert Quinn ha finalmente dato l'assetto definitivo alla linea di difesa che, di fronte ad una linea offensiva di valore come quella dei Broncos, ha fatto fuoco e fiamme fermando ogni minimo tentativo di corsa e mettendo il quarterback in maglia arancione sotto una grandissima pressione. Ottima anche la prestazione della seconda linea, con Ogletree finalmente concreto e con poche sbavature, mentre la secondaria non è stata testata più di tanto, ma ha comunque dato limpressione di essersi registrata un po' meglio rispetto alle scorse settimane.
Ottime notizie anche in attacco, dove si è visto un Keenum sicuro e preciso come poche volte lo avevamo visto lo scorso anno. Cunningham e Brown hanno ottimamente sostituito Gurley e le note liete sono venite anche da Kendricks, che ha preso due palloni ottimi da Keenum, senza mostrare la specialità della casa: il drop facile.
Drop che sono poi arrivati dalle riserve e che hanno sicuramente condizionato le prestazioni di Goff (leggermente meglio di domenica scorsa ma ancora troppo ansioso, secondo noi) e Mannion, le cui azioni sono un po' in ribasso rispetto al bellissimo esordio contro i Cowboys.
Buona la prestazione di Higbee (poteva essere ottima senza un drop), e di Cooper, autore di una ricezione da circo.
Il risultato è stato determinato dalla scelta dei Broncos di tenere in campo i titolari anche quando i Rams avevano già provveduto a sostituire tutta la difesa. Comportamento legittimo, per carità, m in fase di analisi della partita la differenza è sostanziale. Doce prima no trovavano varchi, i runningback dei Broncos riuscivano a trovare spazi a volontà, ed anche i passaggi venivano completati più agilmente. Tutto sommatoè stato un ottimo test per i nostri backup, che hanno capito cosa significa giocare "davvero" in NFL.
QUando poi anche i Broncos hanno schierato le riserve, il match ai punti è andato ai padroni di casa, che hanno probabilmente più qualità anche in panchina.
Ora non ci resta che attendere la scure dei primi tagli che ridurranno il roster a 75 giocatori. Non ci aspettiamo grosse sorprese, per il momento. Quelle, semmai, ce le aspettiamo per il taglio da 75 a 53 tra circa dieci giorni.